La Costiera Amalfitana è un territorio per tutte le stagioni e per ogni tuo interesse, diletto per la vista, il gusto e l’anima. Le cose da fare e vedere in Costiera Amalfitana sono veramente tante ma non hai molto tempo per leggere tutti gli spunti.
Abbiamo pensato, pertanto, di provare a raccogliere dei consigli elencando 10 cose da fare assolutamente in Costiera Amalfitana per vivere esperienze indimenticabili.
Cosa vedere in Costa d’Amalfi? Ecco alcuni suggerimenti per vivere la Costa d’Amalfi a tutto tondo.
Organizzare un viaggio è un’attività piuttosto complessa: se non hai molto tempo e vuoi assolutamente ammirare la Costa, potresti pensare di affidarti a chi ha già pensato a tutto pianificando tutto per garantirti un’esperienza straordinaria. Con CostieraAmalfitana.com puoi scegliere il meglio ed approfittare delle incredibili offerte del momento:
Scopri il Tour della Costiera Amalfitana e Vivi un Sogno ad Occhi Aperti!
Continuiamo ora con la nostra trattazione, vediamo insieme le migliori attrattive del territorio.
Il Meraviglioso Duomo di Amalfi
Prova a sedere sulle scale del Duomo di Amalfi di giorno e di notte, guardare il brioso via vai di gente di ogni nazionalità magari gustando una scorzetta di agrumi e cioccolato della storica Pasticceria Pansa.
Sul Sentiero degli dei
Percorri il “Sentiero degli dei”, quattro ore di cammino in Paradiso. Partendo da Agerola arriverai nella vivace e coloratissima Positano, attraversando a tratti la natura selvaggia della costa, antichi borghi e luminose atmosfere mediterranee.
Assolutamente tra le cose da fare in Costiera Amalfitana !!!
https://www.costieraamalfitana.com/shop/sentiero-degli-dei/
Escursione in barca
Navigare lungo la costa da Cetara a Punta Campanella vi regalerà ogni istante nuove
prospettive, scorci e dettagli magnifici. Scegli tu il panorama o la caletta che più ti piace per un tuffo indimenticabile nel profondo mare della Costiera Amalfitana.
Lemon Tour in Costiera Amalfitana
Una passeggiata tra i limoneti a terrazzamenti è un’esperienza unica al mondo, potrai viverla tra scenari spesso diversi; a tutto mare sul “sentiero dei limoni” tra Maiori e Minori, per esempio, o nella incantevole Valle dei Mulini ad Amalfi, un canyon dal “carattere” amalfitano, immerso tra lavori, profumi e suggestioni senza tempo.
Minori…con dolcezza!
Sul pontile di Minori puoi rilassarti godendo di uno splendido paesaggio, del rumore del mare e della sua fresca brezza, magari al tramonto o di sera, deliziando il palato con un ottimo dolce o un gelato come quelli del vicinissimo laboratorio di Sal De Riso.
Una gita all’Avvocata
Il Santuario dell’Avvocata sopra Maiori è uno dei posti più evocativi della Costiera Amalfitana, dove storia, fede e tradizione si uniscono in una cornice straordinaria. Qualche ora di cammino per raggiungere la vetta del Monte Falerzio ti permetteranno di vivere l’esperienza autentica e mistica dell’antico pellegrinaggio. Esperienza indimenticabile!
Un tramonto da sogno
Tra tutte le cose da vedere in Costiera Amalfitana, il tramonto a Praiano ti lascerà senza parole; potrai ammirarlo dalla splendida loggia della Chiesa di San Gennaro o dalle tante altre terrazze e ristorantini del suo territorio, completando il tutto con un ottimo piatto di totani e patate, la specialità locale che, come la Costiera, fonde mare e terra.
Un pranzo o una cena gustosa a base di pesce
Respira e gusta l’atmosfera marinara nel caratteristica cittadina di Cetara, tra le sue viuzze e i suoi ristorantini dove potrai assaggiare gustosi piatti di mare e, soprattutto, le alici e la sua “colatura”, vera specialità del posto.
Non solo mare…scopri i vini locali!
La Costiera Amalfitana non è solo mare. Una passeggiata tra gli eccezionali vigneti di Furore e di Tramonti, disegnati seguendo il profilo delle colline ti permetteranno di riassumere in un ottimo calice di vino d.o.c. i saperi e i sapori della Costiera Amalfitana.
Ravello: una Terrazza Divina
Fermati, infine, sospeso tra terra e cielo sulla Terrazza dell’Infinito di Villa Cimbrone o al Belvedere di Villa Rufolo a Ravello e, immerso in una calma olimpica, respira a pieni polmoni la profumata aria della Costiera Amalfitana.